Cerca nel blog

giovedì 19 settembre 2013

Giuseppe De Robertis- Saper leggere

Isolare il bello e il riuscito:ciò che esiste di per sé- e l'altro non conta.
Costruire, in critica, significa mettere in valore le parti vitali di un'opera. Scegliere, definire, porle in gioco.
A dimostrare la grandezza di una poesia basta d'averla capita, e averne scoperto il centro lirico.
L'atto dello scopritore,che non è mai, in un critico, accompagnato dal giudizio,è già costruire.
Se un poeta è vivo,in alcuni punti deve essersi mostrato e realizzato intero. Quei punti a spiegarli totalmente,rivelano psicologia, senso morale, umanità. Tutto per induzione.
L'opera d'arte crea una logica e una legge sua.
Disvalora la logica e la legge corrente.
Logica e legge corrente che bastano da sole ad annullare l'opera d'arte nulla.
La critica è tutta da creare. Critica frammentaria di momenti poetici. Riduzione dell'esame a pochi tratti isolati, e di quel che si dice essenzialità.

Nessun commento:

Posta un commento